Castellammare di Stabia – Troppi incidenti, troppe vite spezzate. È questo il messaggio forte lanciato dal consigliere comunale e capogruppo del Movimento 5 Stelle Alessandro Langellotti, che ha presentato in Consiglio comunale una mozione per l’installazione di sistemi di controllo della velocità (“Tutor”) sulle strade più a rischio della città, in particolare via Panoramica e la Strada Statale Sorrentina (SS 145).
Negli ultimi mesi, la città è stata scossa da numerosi sinistri stradali, alcuni dei quali con esiti tragici. «Non possiamo restare a guardare- ha dichiarato Langellotti. L’eccesso di velocità è una delle principali cause di incidenti mortali. La prevenzione e il controllo costante sono strumenti indispensabili per tutelare la vita dei nostri concittadini e dei tanti turisti che attraversano quotidianamente queste arterie».
La mozione impegna il Sindaco e la Giunta a chiedere la collaborazione di ANAS, Città Metropolitana di Napoli, Prefettura e Polizia Stradale per l’installazione dei dispositivi di controllo elettronico della velocità media, e a predisporre un piano comunale per la sicurezza stradale che includa manutenzione, segnaletica e campagne di sensibilizzazione.
Langellotti, candidato alle prossime elezioni regionali in Campania, ha sottolineato come il tema della sicurezza stradale debba diventare una priorità anche a livello sovracomunale:
«Dobbiamo passare dalle parole ai fatti. I tutor non sono strumenti punitivi, ma un deterrente efficace che salva vite. Le strade della nostra città devono tornare a essere sicure per tutti».
La proposta ha già raccolto ampi consensi in città, dove i cittadini chiedono da tempo interventi concreti per ridurre la velocità e migliorare la sicurezza nei tratti più pericolosi.
Con questa iniziativa, Langellotti punta a riportare al centro del dibattito pubblico la tutela della vita e la responsabilità istituzionale verso la sicurezza dei cittadini, temi che saranno anche al centro della sua campagna elettorale per le regionali.